
La tecnica
Con la tecnica dell’ossitaglio si possono tagliare lamiere o profilati metallici, anche di grande spessore, grazie all’uso di una fiamma ossiacetilenica e di un getto di ossigeno puro. I materiali ferrosi contenenti carbonio infatti, se si trovano in un’atmosfera ricca di ossigeno, bruciano quando raggiungono l’incandescenza. I vantaggi di questa tecnica sono precisione, rapidità di esecuzione ed economicità del processo. Inoltre può essere utilizzata con grande versatilità.
I pantografi
Con i nostri pantografi per ossitaglio, riusciamo a tagliare lamiere con spessore da 6 a 300 mm e con le dimensioni massime di 3.000 x 6.000 mm.
Disponiamo anche di un pantografo con fotocellula con il quale possiamo riprodurre in scala 1:1 i pezzi a campione forniti dal cliente, utile quando ad esempio, bisogna realizzare un ricambio di un pezzo del quale il disegno non è più disponibile.